|
Cendron Federico |
Nato a Bologna nel 1976,
consegue il diploma di Perito Industriale nel 1995.
Frequenta la facoltà di Ingegneria Informatica fino al III°
anno.
Si cimenta, quindi, in una serie di lavori: come portiere nel
Giugno e Luglio 1998 presso Cons.Coop.E.R. s.c.a.r.l.; presso
Synware s.p.a. da Settembre 1998 a Dicembre 1998 come operatore
di sportello per il servizio CUP e presso il Centro Servizi
CUP 2000 s.r.l. come assistente alla attività di front office
da Febbraio 1999 ad Aprile 1999 (con contratto di coll. occasionale).
Assolve l'onere verso lo stato tra Aprile 1999 e Febbraio 2000
svolgendo il servizio civile presso Co.P.A.P.S. s.c.a.r.l.
Assunto come analista programmatore presso C.S.D Emilia s.r.l.
da Marzo 2000 si dedica finalmente all'attività che più gli
è consona.
Realizza dapprima varie verticalizzazioni sul prodotto gestionale
King, prodotto da Datalog s.r.l. affinando le proprie conoscenze
sulla piattaforma di sviluppo Microsoft.
Nel contempo realizza vari tools fino a realizzare i principali
software distribuiti da C.S.D Emilia s.r.l. per il controllo
di gestione e la contabilità analitica, per la gestione ordini
remoti e altro ancora. L'evolversi delle tecnologie web gli
permette di realizzare numerosi siti web basati su tecnologia
ASP e ASP.NET nonché di realizzare procedure per la gestione
e il controllo delle risorse.
Acquisisce ottime conoscenze relative alla gestione e all'utilizzo di Microsoft SQL Server e alla progettazione architetturale delle applicazioni.
Nel tempo libero si dedica attivamente alla speleologia e alla mountain bike.
Ed è proprio nel tempo libero che sviluppa, per passione, una serie di applicazioni che spaziano dalla grafica vettoriale al GIS tridimensionale (www.csurvey.it) finalizzate all'uso speleologico.
|